PUBBLICAZIONI
Acquisizioni e cessioni aziendali nel settore della logistica
Le operazioni di M&A nel settore della logistica e trasporti hanno visto una forte accelerazione, in Italia e a [...]
Gli add-on nel private equity: perché conoscerli
«Piccolo è bello» è un detto che in molti mercati non funziona più. Per creare o mantenere i vantaggi [...]
Il boom delle acquisizioni proseguirà?
I record del 2021 non sono un fenomeno unico. Il consolidamento del settore, il re-shoring e l’internazionalizzazione saranno anche [...]
Le prospettive dell’attività di M&A: l’intervista di Firmex (articolo in inglese)
Intervista di Firmex a Stefano Marsilii inerente agli impatti che l'attuale situazione geopolitica globale sta avendo sull'attività di M&A [...]
“Vendere la propria azienda”, Open lesson Master LIUC CFO 2022
Equity Factory collabora con LIUC nell’offrire la lezione aperta e gratuita dal titolo “Vendere la propria azienda”: come gestire [...]
Economy Magazine sulle prospettive del mercato M&A dopo la pandemia
Nel 2021 l’M&A ha raggiunto vette record. Secondo noi le prospettive restano positive malgrado evidenti fattori di rischio. L’M&A [...]
Acquisizioni oltre confine: come fare (Articolo in inglese)
Le operazioni internazionali sono a livelli record. L'advisor locale può essere un grande aiuto. Articolo su Firmex touchpoint. MERGERS [...]
Il legame tra operazioni di M&A, ESG performance e risultati economico finanziari
Relazione tra performance ESG, M&A e private equity: facciamo il punto su recenti e originali ricerche globali e italiane. [...]
Ricerca Firmex Deal Flow Bulletin Q3-2021 EMEA
Importante ricerca di Firmex riporta a pag.7 il commento del nostro Guidalberto Gagliardi sugli sviluppi del mercato M&A nel [...]
Webinar ANDAF 2021 – Come creare valore attraverso l’acquisizione
Disponibili, al link che trovate di seguito, le slide del webinar "Come creare valore attraverso l'acquisizione", tenuto oggi, per ANDAF, [...]
Alleanze tra imprenditori e crescita: le joint venture tra opportunità e regole
Lavorando insieme spesso si ottiene di più che muovendosi da soli. Per questo il nostro Guidalberto Gagliardi e l'Avv. Marzio [...]
Se tra i soci arriva il momento della “pausa di riflessione”
I dissidi tra soci sono frequenti e talvolta hanno conseguenze deleterie sull’azienda. Persino quando l’attività ha successo il conflitto è [...]
Ucci ucci, se il bilancio puzza di contabilità creativa
Articolo sullo M-Score, una metodologia per identificare bilanci potenzialmente manipolati. Pubblicato sulla testata digitale di Economy Magazine MERGERS AND ACQUISITIONS [...]
Il private equity nei progetti di turnaround
Il turnaround investing assume la sua forma più complessa nell’attività dei private equity specializzati, soggetti che si occupano in prima [...]
Investire nelle Special Situation
Il risanamento di un’azienda in difficoltà è un processo complesso che espone l’impresa a rischi finanziari, industriali e operativi. Per [...]
Quanto e come guadagnano gli M&A Advisor
Riteniamo che un advisor sia indispensabile perché la vendita di un’azienda abbia successo e non crei turbamenti all’operatività quotidiana. Per [...]
L’importanza della data room
Nelle compravendite societarie (M&A) l'impreparazione o l'intempestività nel comunicare le informazioni al potenziale acquirente possono far naufragare l'operazione. L'articolo fornisce [...]
Disinvestire attraverso il carve-out
Carve-out è il distacco da un’impresa o da un gruppo di un ramo, una divisione, una società. L’esito del processo [...]
La funzione dell’EBITDA nelle compravendite societarie
Il Margine Operativo Lordo (o EBITDA) è una guida importante nelle operazioni di M&A. Nella fase di approccio tra le [...]
Errori da evitare in una cessione aziendale
Cedere un’attività aziendale può portare importanti soddisfazioni a un imprenditore oppure può essere la via per riorganizzare il patrimonio o [...]
Vito Bugini su BiMag parla di un importante deal
Gianmarco Gallizzi intervista Vito Bugini su un progetto che ha coinvolto Nice S.p.A. (quotata al segmento Star di Borsa Italiana) [...]
IBR, Independent Business Review: il tester dei piani
Le Independent Business Review sono metodologie di analisi impiegate per validare i documenti su cui si può fondare il processo [...]
Il CFO e l’M&A: come gestire la tensione delle operazioni straordinarie
L’attività di compravendita di aziende, il cosiddetto M&A, è ai massimi, complici i bassi tassi d'interesse, il rallentamento del [...]
Effetti del dollaro forte sulle compravendite societarie
La crescita negli USA e in Cina ha rallentato: è quindi normale che le grandi aziende partano alla caccia di [...]
Pledge fund, search fund e SPAC: novità nel private equity
Alcuni strumenti di private equity sono da poco comparsi in Europa o potrebbero essere presto introdotti da operatori intraprendenti. Possono [...]